|
||
|
|
|
|||||||
![]() Mostra in corso dal 24 maggio al 21 settembre 2014 Mostra a cura dell’architetto Michelangelo Lupo che approfondisce qui l'arte scultorea di alcuni dei più rilevanti artisti trentini. Opere di Fausto Melotti, Alcide Ticò, Othmar Winkler, Eraldo Fozzer e Mauro De Carli. Sono questi, artisti trentini che all'inizio del XX secolo scelsero come linguaggio artistico la plasticità, la rappresentazione scultorea, in un'epoca che notoramiente prediligeva la pittura. Ma nel Trentino del tempo molti di questi autori poterono esprimersi in ampi spazi anche grazie a committenze pubbliche delle loro opere. Quindi il visitatore della mostra Linguaggi plastici del XX secolo potrà anche usufruire di un seconod itinerario al di fuori della sede museale della Galleria Civica di Trento; un itinerario pubblico nei luoghi delle due città di Trento e Rovereto dove queste sculture tuttora sono presenti, ancora poco conosciute dal pubblico. Partendo dal Parco delle sculture del Mart dove si trova la Scultura H (La grande clavicola) di Fausto Melotti (1971) si potrà arrivare a Trento per ammirare le tre opere scultoree di Mauro De Carli. Artisti in mostra Alberto Burri Giuseppe Capogrossi Carlo Carr Giorgio de Chirico Fortunato Depero Lucio Fontana Eraldo Fozzer Tullio Garbari Alberto Magnelli Piero Manzoni Marino Marini Mauro De Carli Fausto Melotti Joan Mirò Enrico Prampolini Alberto Savinio Emilio Scanavino Mario Schifano Mario Sironi Graham Sutherland Alcide Ticò Emilio Vedova Othmar Winkler Intervento site-specific di Davide Rivalta "Questa mostra non ha la pretesa di ripercorrere tutta la carriera artistica di questi scultori, ma ricorda di loro i periodi più significativi, mettendoli a confronto (e qui ho accolto con piacere il suggerimento di Cristiana Collu) con alcune opere pittoriche dei maggiori interpreti del dibattito artistico nazionale presenti nelle collezioni del MART, che con le loro sculture hanno assonanze e rimandi”. Michelangelo Lupo, curatore Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Lunedi chiuso. Fino al 12 gennaio, gratuito con il biglietto d’ingresso al Mart di Rovereto. Biglietti: Intero: 2 €. Gratuito per ragazzi fino a 14 anni, Mart Membership e scolaresche e con il biglietto d’ingresso al Mart di Rovereto. Info: tel. +39.0461.985511; 800397760; fax +39.0461.277033 E-mail: [email protected] Sito web: Mart |
|||||||
|
|||||||