InTrentoToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano
InTrentoToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano
Eventi
Concerti




Mostre a Trento nel 2024

Le mostre in corso nel 2024 a Trento: arte contemporanea, pittura, scultura, fotografia, design e archeologia: gli orari, i periodi, il costo e l'acquisto dei biglietti e le sedi espositive.

Mostre a Trento per settore artistico: Arte Contemporanea, Fotografia, Pittura, Scultura.

Mostre a Trento per stagione: Primavera, Estate, Autunno, Inverno, 2023.

Tour a TrentoVieni a Trento? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!

Acquisto biglietti tour Trento

Scegli tra numerose esperienze a Trento e dintorni: biglietti per musei, tour gastronomici e privati, escursioni di rafting.

Mostra Paganin e Fioravanti. Il grido e il canto Rovereto Paganin e Fioravanti. Il grido e il canto - Mart, Corso Bettini, 43 - Rovereto

Mostra in corso dal 7 dicembre 2024 al 16 marzo 2025

Il Mart ospita una mostra su Giovanni Paganin e Ilario Fioravanti, interpreti di una scultura figurativa potente ed espressiva. Al secondo piano del museo, l’esposizione mette in dialogo per la prima volta il lavoro di due artisti profondamente diversi ma assolutamente vicini

Orari: martedì, mercoledì, giovedì, domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 19.30. Lunedi chiuso.
Biglietti: intero 15 €, ridotto 10 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card. Famiglie 22 € (la biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura). Gratuito fino ai 14 anni e persone con disabilità.
Info: tel. +39.0464.438887; 800397760
Sito web: Mart

Mostra Etruschi del Novecento Rovereto Etruschi del Novecento - Mart, Corso Bettini, 43 - Rovereto

Mostra in corso dal 7 dicembre 2024 al 16 marzo 2025

Il Mart ospita Etruschi del Novecento, una mostra che racconta come la civiltà etrusca abbia influenzato la cultura visiva del secolo breve: a partire dai ritrovamenti archeologici e dai tour etruschi, organizzati a cavallo tra il XIX e il XX secolo, fino alla Chimera di Mario Schifano.

Orari: martedì, mercoledì, giovedì, domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 19.30. Lunedi chiuso.
Biglietti: intero 15 €, ridotto 10 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card. Famiglie 22 € (la biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura). Gratuito fino ai 14 anni e persone con disabilità.
Info: tel. +39.0464.438887; 800397760
Sito web: Mart

Mostra Quanto Trento Tocco di Natura - MuSe, Palazzo delle Albere, Via Roberto da Sanseverino, 43, Trento

Mostra in corso dal 3 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025

Il Muse ospiterà una mostra che indagherà l'adattamento animale con tutta la sua varietà di forme, strategie e declinazioni; progettata con attenzione speciale per le persone con disabilità cognitive (autismo, in particolare), cecità e sordità.

Orari: da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00. Sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00. Lunedì chiuso. A Natale e Capodanno il museo è chiuso.
Biglietti: intero € 11, ridotto € 9; famiglie: due genitori con bambini (massimo 14 anni) € 22, un genitore con bambini (massimo 14 anni) € 11.
Telefono: +39.0461.270319
Sito web: Museo delle Scienze

Mostra Italo Cremona Rovereto Italo Cremona. Tutto il resto è profonda notte - Mart, Corso Bettini, 43 - Rovereto

Mostra in corso dal 28 settembre 2024 al 9 marzo 2025

Il Mart dedica all’opera e all’universo creativo di Italo Cremona una mostra antologica che ripercorre l’intera produzione dell’artista.

Orari: martedì, mercoledì, giovedì, domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 19.30. Lunedi chiuso.
Biglietti: intero 15 €, ridotto 10 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card. Famiglie 22 € (la biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura). Gratuito fino ai 14 anni e persone con disabilità.
Info: tel. +39.0464.438887; 800397760
Sito web: Mart

Mostra Quanto Trento Odissea nel futuro - MuSe, Palazzo delle Albere, Via Roberto da Sanseverino, 43, Trento

Mostra in corso dal 21 settembre 2024 al 1 dicembre 2024

Il Muse ospiterà una mostra che invita a esplorare i temi della fantascienza attraverso romanzi, film, fumetti, videogiochi, opere artistiche e multimediali e a riflettere sulle possibili evoluzioni della nostra società.

Orari: da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00. Sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00. Lunedì chiuso. A Natale e Capodanno il museo è chiuso.
Biglietti: intero € 11, ridotto € 9; famiglie: due genitori con bambini (massimo 14 anni) € 22, un genitore con bambini (massimo 14 anni) € 11.
Telefono: +39.0461.270319
Sito web: Museo delle Scienze

Mostra Records TrentoLa via del Brennero. Il viaggio dalla Mitteleuropa al Mediterraneo - Museo Le Gallerie, Piedicastello, Trento

Mostra in corso dal 1 aprile 2024 al 25 febbraio 2025

Al Museo Le Gallerie apre una mostra che promuove una riflessione sul significato della costruzione dell’opera viabilistica come motore di sviluppo per il territorio, nel più ampio contesto culturale che vede il valico del Brennero al centro di una storia millenaria.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Lunedì chiuso. Chiuso il 25 dicembre.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.0461.230482; fax +39.0461.1860127
Sito web: Museo Storico

Mostra Records TrentoRecords - Museo Le Gallerie, Piedicastello, Trento

Mostra in corso dal 6 febbraio 2024 al 5 gennaio 2025

Al Museo Le Gallerie apre la prima di tre grandi mostre immersive che nel 2024, nel 2025 e nel 2026 s'inserirannno nel programma dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Lunedì chiuso. Chiuso il 25 dicembre.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.0461.230482; fax +39.0461.1860127
Sito web: Museo Storico

Mostra Quanto Trento Sciamani. Comunicare con l’invisibile - MuSe, Palazzo delle Albere, Via Roberto da Sanseverino, 43, Trento

Mostra in corso dal 17 dicembre 2023 al 30 giugno 2024

Il Muse inaugura una mostra il cui percorso si snoda tra antropologia, psicologia, archeologia e arte contemporanea: Sciamani è un viaggio per riflettere sul rapporto - mai così attuale - tra gli esseri umani e ciò che non è umano.

Orari: da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00. Sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00. A Natale e Capodanno il museo è chiuso.
Biglietti: intero € 11, ridotto € 9; famiglie: due genitori con bambini (massimo 14 anni) € 22, un genitore con bambini (massimo 14 anni) € 11.
Telefono: +39.0461.270319
Sito web: Museo delle Scienze

Mostra Quanto Trento Quanto - MuSe, Palazzo delle Albere, Via Roberto da Sanseverino, 43, Trento

Mostra in corso dal 7 dicembre 2023 al 15 giugno 2024

Il Muse ospiterà una mostra, pensata per le scuole e per il grande pubblico, dedicata alla meccanica quantistica e all’impatto rivoluzionario che ha avuto sulla fisica, sul progresso scientifico e sulla società.

Orari: da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00. Sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00. A Natale e Capodanno il museo è chiuso.
Biglietti: intero € 11, ridotto € 9; famiglie: due genitori con bambini (massimo 14 anni) € 22, un genitore con bambini (massimo 14 anni) € 11.
Telefono: +39.0461.270319
Sito web: Museo delle Scienze

Mostra Global Painting. La Nuova pittura cinese Rovereto Global Painting. La Nuova pittura cinese - Mart, Corso Bettini, 43 - Rovereto

Mostra in corso dal 7 dicembre 2023 al 14 aprile 2024

Il Mart presenta la prima tappa di Global Painting, una mostra internazionale e itinerante sui pittori emergenti provenienti dalla Cina. Ventiquattro giovani interpreti di un paesaggio storico e sociale in cambiamento, i cui lavori non sono mai stati presentati in Italia.

Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00 alle 21.00. Lunedi chiuso.
Biglietti: intero 15 €, ridotto 10 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card. Famiglie 22 € (la biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura). Gratuito fino ai 14 anni e persone con disabilità.
Info: tel. +39.0464.438887; 800397760
Sito web: Mart

Mostra Luca Scacchi Gracco Rovereto Luca Scacchi Gracco - Mart, Corso Bettini, 43 - Rovereto

Mostra in corso dal 7 dicembre 2023 al 3 marzo 2024

Il Mart presenta una mostra di Luca Scacchi Gracco, un originale interprete dell’arte astratta. Il progetto espositivo che il Mart di Rovereto dedica alla sua opera raccoglie anche documenti relativi alla sua attività di mercante d’arte, precoce mediatore per l’Italia delle opere di Francis Bacon, Gustav Klimt, Egon Schiele, George Groz, Emil Nolde e Otto Dix, nonché di titolare dello Studio d’Arte Contemporanea a Milano.

Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00 alle 21.00. Lunedi chiuso.
Biglietti: intero 15 €, ridotto 10 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card. Famiglie 22 € (la biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura). Gratuito fino ai 14 anni e persone con disabilità.
Info: tel. +39.0464.438887; 800397760
Sito web: Mart

Mostra L'uomo senza qualità. Gian Enzo Sperone Collezionista Trento L'uomo senza qualità. Gian Enzo Sperone Collezionista - Mart, Corso Bettini, 43 - Rovereto

Mostra in corso dal 26 ottobre 2023 al 3 marzo 2024

Il Mart presenta, per la prima volta tutte insieme, 400 opere provenienti dalla collezione privata di Gian Enzo Sperone. Una raccolta unica che affianca i grandi maestri del Novecento, come Giacomo Balla, Pablo Picasso, Lucio Fontana, Andy Warhol, a capolavori dell’arte antica, dall’archeologia romana ai fondi oro del XIV secolo, passando per i lavori di Iacopino del Conte, Sofonisba Anguissola, Bernardo Strozzi, Anton Raphael Mengs, Francesco Hayez. 

Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00 alle 21.00. Lunedi chiuso.
Biglietti: intero 15 €, ridotto 10 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card. Famiglie 22 € (la biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura). Gratuito fino ai 14 anni e persone con disabilità.
Info: tel. +39.0464.438887; 800397760
Sito web: Mart

Mostra Alps: comprendere la montagnaTrentoAlps: comprendere la montagna - Museo Le Gallerie, Piedicastello, Trento

Mostra in corso dal 27 aprile 2023 al 25 febbraio 2024

Una mostra che è un viaggio nella storia dell’arco alpino alla scoperta del rapporto uomo/natura, delle sfide per promuovere la cultura della sostenibilità e delle grandi trasformazioni che hanno interessato negli ultimi secoli la montagna del Trentino.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Lunedì chiuso. Chiuso il 25 dicembre.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.0461.230482; fax +39.0461.1860127
Sito web: Museo Storico

Mostra«Il dominio dell'aria»: genesi e realtà del bombardiere Ca.3. Trento «Il dominio dell'aria»: genesi e realtà del bombardiere Ca.3. - Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni - Via Lidorno, 3 - Trento

Mostra in corso dal 21 aprile 2023 al 21 aprile 2024

La mostra in occasione del Centenario dell’Aeronautica Militare Italiana. Un racconto che illumina le origini, gli sviluppi e l’evoluzione (militare, civile e sportiva) dei velivoli prodotti dall’ing. Gianni Caproni tra Grande Guerra e primo dopoguerra.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso lunedì, Natale e Capodanno.
Telefono: +39.0461.944888.
Sito web: Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni

Mostra Records TrentoLa seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina - Museo Le Gallerie, Piedicastello, Trento

Mostra in corso dal 22 aprile 2022 al 31 dicembre 2025

Al Museo Le Gallerie una mostra apre, nel 77° anniversario della Liberazione, per narrare gli eventi sconvolgenti della seconda guerra mondiale che risultò provocare più di 70 milioni di morti.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Lunedì chiuso. Chiuso il 25 dicembre.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.0461.230482; fax +39.0461.1860127
Sito web: Museo Storico

Mostra Dalle ali alle ruote Trento Dalle ali alle ruote: il Capriolo. Epopea di una moto trentina (1951-1962) - Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni - Via Lidorno, 3 - Trento

Mostra in corso dal 25 giugno 2022

La mostra espone otto motociclette Capriolo d’epoca: esemplari originali (o restaurati come gli originali), di cilindrata diversa e caratteristiche costruttive differenti che racchiudono in sé la storia di questa moto prodotta in Trentino.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Chiuso lunedì, Natale e Capodanno.
Telefono: +39.0461.944888, fax +39.0461.944900
Sito web: Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni

Mostra Giotto e il Novecento Trento Andrea Ravo Mattoni. Eco of Antonello da Messina - Mart, Corso Bettini, 43 - Rovereto

Mostra in corso dal 6 maggio 2022

Al Mart Il dialogo tra classico e contemporaneo prosegue con la monumentale opera di Andrea Ravo Mattoni: un gigantesco San Sebastiano di Antonello da Messina accoglie i visitatori nel giro scale del museo.

Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00 alle 21.00. Lunedi chiuso.
Biglietti: intero 11 €, ridotto 9 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card. Famiglie 22 € (la biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura). Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese.
Info: tel. +39.0464.438887; 800 397760
Sito web: Mart

Mostra Tesori aeronautici Tesori aeronautici - Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni - Via Lidorno, 3 - Trento

Mostra permanente

Mostra permanente sui tesori nascosti da tempo nella collezione del Museo dell'Aeronautica in due nuove sezione del museo: una espone frammenti di due caccia italiani della Seconda guerra mondiale; un'altra una selezione di opere d’arte risalenti dagli anni Dieci alla Seconda Guerra Mondiale.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Chiuso lunedì non festivi, Natale e Capodanno.
Biglietti: intero € 4,50, ridotto € 3,00. Famiglie: 2 genitori con figli di età max 14 anni € 9, 1 genitore con figli di età max 14 anni € 4,50.
Telefono: +39.0461.944888, fax +39.0461.944900
Sito web: Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Trento Today è aggiornato ogni giorno

© In Trento Today
Tutti i diritti riservati