InTrentoToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano
InTrentoToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano
Eventi
Concerti




Mostra Performance - Anelli di congiunzione al Museo Le Gallerie di Trento

La mostra Performance - Anelli di congiunzione in corso al Museo Le Gallerie, Trento: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e le opere, la sede espositiva.

Mostra Performance - Anelli di congiunzione Trento
Performance - Anelli di congiunzione - Museo Le Gallerie, Piedicastello, Trento

Mostra in corso dal 6 febbraio 2025 al 6 gennaio 2026

Al Museo Le Gallerie apre la seconda tappa del progetto espositivo triennale “Anelli di congiunzione”, realizzato dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026 e la prestigiosa partnership culturale del Museo Olimpico.

Comunicato stampa della mostra Performance - Anelli di congiunzione

Nel 1896 Pierre De Coubertin promosse la prima edizione delle Olimpiadi ad Atene.
Da allora, la PERFORMANCE è aumentata costantemente in ogni disciplina e decine di record sono stati abbattuti, superando frontiere prestazionali un tempo inimmaginabili. Come è stato possibile?

Negli oltre 280 metri della Galleria Nera per circa 2.800 metri quadrati di superficie espositiva, Performance vuole rispondere a questa domanda.

Al centro della mostra 7 storie di innovazione:

Sidecut Skis – Lo sci sciancrato
The Nynsen Story – La storia della Nynsen
Slalom Gates – Il palo snodato
Snow Grooming – La battitura delle piste
Bobsled Technology – La tecnologia nel bob
Prostheses for Runners – Le protesi per correre
Running Tracks – La pista di atletica

In mostra anche una sezione dedicata alle telecronache come strumento di narrazione dello sport (dove sono visibili, grazie alla collaborazione con RAI-Teche – Roma alcune delle più belle telecronache olimpiche degli ultimi decenni).

Infine, ma non per importanza, grande attenzione è stata data al tema del coinvolgimento, attraverso il gioco e l’interazione, dei ragazzi e delle ragazze (oltre che degli adulti che volessero mettersi alla prova).

Raddoppiano e si ingrandiscono rispetto alla prima edizione RECORDS le postazioni esperienziali che consentono di imparare divertendosi. Eccole di seguito:

Interactive wall: Uno strumento utilizzato all’interno delle palestre digitali entra alle Gallerie. Tra bersagli da colpire e porte in cui fare goal, sono molte le sfide che si possono affrontano singolarmente, in coppia o a squadre.

Downhill VR: Basta indossare un visore per iniziare un’emozionante discesa sugli sci: più punti si riescono a fare, più si progredisce nella storia dello sci, con tanto di evoluzione nell’attrezzatura e nell’abbigliamento.

Ski simulator. Un modo divertente per mettersi alla prova con i movimenti dello sci alpino…chi sarà il nuovo campione o campionessa delle Gallerie?

Quiz VR: Anche qui si indossa un visore, ma stavolta la discesa è a bordo di uno slittino. Non solo, durante il percorso compariranno delle domande sulle discipline olimpiche e paralitiche invernali e si dovrà imboccare la porta con la risposta corretta!

Informazioni utilli per la visita

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Lunedì chiuso. Chiuso il 25 dicembre.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.0461.395059; fax +39.0461.1860127
Sito web: Museo Storico

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Trento Today è aggiornato ogni giorno

© In Trento Today
Tutti i diritti riservati