InTrentoToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano
InTrentoToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano
Eventi
Concerti




Mostre a Trento nell'autunno 2025

Tutte le mostre in corso a Trento nell'autunno 2025: arte contemporanea, pittura, scultura, fotografia, design e archeologia: gli orari, i periodi, il costo e l'acquisto dei biglietti e le sedi espositive.

Mostre a Trento per settore artistico: Arte Contemporanea, Fotografia, Pittura, Scultura.

Mostre a Trento per stagione: Primavera, Estate, Autunno, Inverno, 2023.

Tour a TrentoVieni a Trento? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!

Acquisto biglietti tour Trento

Scegli tra numerose esperienze a Trento e dintorni: biglietti per musei, tour gastronomici e privati, escursioni di rafting.

Mostra«Il dominio dell'aria»: genesi e realtà del bombardiere Ca.3. Trento La "battaglia del Brennero" - Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni - Via Lidorno, 3 - Trento

Mostra in corso dal 8 marzo 2025 al 8 marzo 2026

La mostra intende ricordare il biennio 1943-1945, in cui la linea del Brennero fu oggetto di una prolungata campagna aerea e in Trentino poco o nulla fu fatto per proteggere i civili dai suoi effetti.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso lunedì, Natale e Capodanno.
Telefono: +39.0461.944888.
Sito web: Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni

Mostra Food Sound Trento Food Sound - MuSe, Palazzo delle Albere, Via Roberto da Sanseverino, 43, Trento

Mostra in corso dal 22 febbraio 2025 al 11 gennaio 2026

Il Muse ospiterà una mostra che indaga il legame tra suono, scelte alimentari e neuroscienze e scopri cosa ha portato scienziate e scienziati a dimostrare che “mangiamo anche con le orecchie”.

Orari: da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00. Sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00. Lunedì chiuso. A Natale e Capodanno il museo è chiuso.
Biglietti: intero € 16, ridotto € 12; famiglie: due genitori con bambini (massimo 14 anni) € 22, un genitore con bambini (massimo 14 anni) € 11.
Telefono: +39.0461.270319
Sito web: Museo delle Scienze

Mostra Performance - Anelli di congiunzione TrentoPerformance - Anelli di congiunzione - Museo Le Gallerie, Piedicastello, Trento

Mostra in corso dal 6 febbraio 2025 al 6 gennaio 2026

Al Museo Le Gallerie apre la seconda tappa del progetto espositivo triennale “Anelli di congiunzione”, realizzato dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026 e la prestigiosa partnership culturale del Museo Olimpico.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Lunedì chiuso. Chiuso il 25 dicembre.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.0461.230482; fax +39.0461.1860127
Sito web: Museo Storico

Mostra Paganin e Fioravanti. Il grido e il canto Rovereto Paganin e Fioravanti. Il grido e il canto - Mart, Corso Bettini, 43 - Rovereto

Mostra in corso dal 7 dicembre 2024 al 16 marzo 2025

Il Mart ospita una mostra su Giovanni Paganin e Ilario Fioravanti, interpreti di una scultura figurativa potente ed espressiva. Al secondo piano del museo, l’esposizione mette in dialogo per la prima volta il lavoro di due artisti profondamente diversi ma assolutamente vicini

Orari: martedì, mercoledì, giovedì, domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 19.30. Lunedi chiuso.
Biglietti: intero 15 €, ridotto 10 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card. Famiglie 22 € (la biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura). Gratuito fino ai 14 anni e persone con disabilità.
Info: tel. +39.0464.438887; 800397760
Sito web: Mart

Mostra Etruschi del Novecento Rovereto Etruschi del Novecento - Mart, Corso Bettini, 43 - Rovereto

Mostra in corso dal 7 dicembre 2024 al 16 marzo 2025

Il Mart ospita Etruschi del Novecento, una mostra che racconta come la civiltà etrusca abbia influenzato la cultura visiva del secolo breve: a partire dai ritrovamenti archeologici e dai tour etruschi, organizzati a cavallo tra il XIX e il XX secolo, fino alla Chimera di Mario Schifano.

Orari: martedì, mercoledì, giovedì, domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 19.30. Lunedi chiuso.
Biglietti: intero 15 €, ridotto 10 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card. Famiglie 22 € (la biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura). Gratuito fino ai 14 anni e persone con disabilità.
Info: tel. +39.0464.438887; 800397760
Sito web: Mart

Mostra Quanto Trento Tocco di Natura - MuSe, Palazzo delle Albere, Via Roberto da Sanseverino, 43, Trento

Mostra in corso dal 3 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025

Il Muse ospiterà una mostra che indagherà l'adattamento animale con tutta la sua varietà di forme, strategie e declinazioni; progettata con attenzione speciale per le persone con disabilità cognitive (autismo, in particolare), cecità e sordità.

Orari: da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00. Sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00. Lunedì chiuso. A Natale e Capodanno il museo è chiuso.
Biglietti: intero € 11, ridotto € 9; famiglie: due genitori con bambini (massimo 14 anni) € 22, un genitore con bambini (massimo 14 anni) € 11.
Telefono: +39.0461.270319
Sito web: Museo delle Scienze

Mostra Records TrentoLa seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina - Museo Le Gallerie, Piedicastello, Trento

Mostra in corso dal 22 aprile 2022 al 31 dicembre 2025

Al Museo Le Gallerie una mostra apre, nel 77° anniversario della Liberazione, per narrare gli eventi sconvolgenti della seconda guerra mondiale che risultò provocare più di 70 milioni di morti.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Lunedì chiuso. Chiuso il 25 dicembre.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.0461.230482; fax +39.0461.1860127
Sito web: Museo Storico

Mostra Dalle ali alle ruote Trento Dalle ali alle ruote: il Capriolo. Epopea di una moto trentina (1951-1962) - Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni - Via Lidorno, 3 - Trento

Mostra in corso dal 25 giugno 2022

La mostra espone otto motociclette Capriolo d’epoca: esemplari originali (o restaurati come gli originali), di cilindrata diversa e caratteristiche costruttive differenti che racchiudono in sé la storia di questa moto prodotta in Trentino.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Chiuso lunedì, Natale e Capodanno.
Telefono: +39.0461.944888, fax +39.0461.944900
Sito web: Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni

Mostra Giotto e il Novecento Trento Andrea Ravo Mattoni. Eco of Antonello da Messina - Mart, Corso Bettini, 43 - Rovereto

Mostra in corso dal 6 maggio 2022

Al Mart Il dialogo tra classico e contemporaneo prosegue con la monumentale opera di Andrea Ravo Mattoni: un gigantesco San Sebastiano di Antonello da Messina accoglie i visitatori nel giro scale del museo.

Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00 alle 21.00. Lunedi chiuso.
Biglietti: intero 11 €, ridotto 9 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card. Famiglie 22 € (la biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura). Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese.
Info: tel. +39.0464.438887; 800 397760
Sito web: Mart

Mostra Tesori aeronautici Tesori aeronautici - Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni - Via Lidorno, 3 - Trento

Mostra permanente

Mostra permanente sui tesori nascosti da tempo nella collezione del Museo dell'Aeronautica in due nuove sezione del museo: una espone frammenti di due caccia italiani della Seconda guerra mondiale; un'altra una selezione di opere d’arte risalenti dagli anni Dieci alla Seconda Guerra Mondiale.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Chiuso lunedì non festivi, Natale e Capodanno.
Biglietti: intero € 4,50, ridotto € 3,00. Famiglie: 2 genitori con figli di età max 14 anni € 9, 1 genitore con figli di età max 14 anni € 4,50.
Telefono: +39.0461.944888, fax +39.0461.944900
Sito web: Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Trento Today è aggiornato ogni giorno

© In Trento Today
Tutti i diritti riservati