|
||
|
|
|
|||||||
|
|||||||
Mostre in corso al Mart di RoveretoTutte le mostre in corso al Mart di Rovereto: gli artisti e le opere, i periodi e gli orari, gli articoli e i comunicati stampa delle varie esposizioni.![]() |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
![]() Mostra in corso dal 23 marzo al 12 maggio 2019 Alla Galleria Civica di Trento prosegue l’indagine sul lavoro degli artisti trentini. Protagonisti della mostra bi-personale Mauro De Carli e Piermario Dorigatti, maestro e allievo, entrambi insegnanti e fondatori del circolo culturale La Finestra di Trento. In mostra il dialogo tra scultura e pittura mette in luce gli elementi di continuità e le differenze nell'opera dei due artisti. Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Lunedi chiuso. Biglietti: intero e Family Card 2 €. Gratuito per ragazzi fino a 14 anni, Mart Membership e scolaresche. Amici dei Musei convenzionati, ICOM, AMACI, CIMAM, Museum Pass Trento Rovereto Città di Culture, disabili (con accompagnatore per chi lo necessita), guide turistiche (in attività professionale), capigruppo e insegnanti accompagnatori di scolaresche, giornalisti (con tessera professionale), forze dell’ordine, professionisti settore Beni e Attività Culturali (Ministero e Soprintendenze). Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese. Info: tel. +39.0461.985511 E-mail: [email protected] Sito web: Mart |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 23 febbraio al 8 settembre 2019 Il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, dedica una mostra alla grande storia d’amore della Fondazione VAF per l’arte italiana. Una Passione che attraversa tutto il Novecento e ne descrive le tendenze in modo libero e antidogmatico. In mostra oltre 250 opere tra cui capolavori dei maggiori maestri moderni e contemporanei: Medardo Rosso, Carlo Carrà, Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Massimo Campigli, Felice Casorati, Renato Guttuso, Ettore Colla, Agostino Bonalumi, Giuseppe Uncini. Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00 alle 21.00. Lunedi chiuso. Biglietti: intero 11 €, ridotto 7 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card. Famiglie 22 €. Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese (la biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura). Info: tel. +39.0464.438887; 800 397760 Sito web: Mart |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 2 dicembre 2018 al 31 marzo 2019 Il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, dedica una sala a Luca Bertolo, artista contemporaneo di ci si presentano qui alcune opere dedicate all'analisi di temi centrali nella sua carriera quali l'indagine dei mezzi multimediali e l'instabilità del presente. Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00 alle 21.00. Lunedi chiuso. Biglietti: intero 11 €, ridotto 7 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card. Famiglie 22 €. Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese (la biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura). Info: tel. +39.0464.431813; 800 397760; fax +39.0461.239497 Sito web: Mart |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 20 ottobre 2018 al 24 febbraio 2019 In contemporanea con la mostra al Mart dedicata a Margherita Sarfatti, Casa Depero approfondisce nello specifico il rapporto tra la grande critica artistica con Filippo Tommaso Marinetti. Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Lunedi chiuso. Biglietti: intero 7 €, ridotto 4 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni; gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo, Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card. Info: tel. +39.0464.431813; 800 397760; fax +39.0461.239497 Sito web: Mart |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 22 settembre 2018 al 24 febbraio 2019 A Rovereto apre la più grande mostra dedicata al duo svedese Djurberg & Berg, Leone d’Argento alla Biennale di Venezia del 2009. Un sogno a occhi aperti in un mondo surreale e dissacrante, attraverso le contraddizioni del nostro tempo. Tra installazioni ambientali, paesaggi immersivi, realtà virtuale, il Mart come non l’avete mai visto. Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00 alle 21.00. Lunedi chiuso. Biglietti: intero 11 €, ridotto 7 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card. Famiglie 22 €. Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese (la biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura). Info: tel. +39.0464.431813; 800 397760; fax +39.0461.239497 Sito web: Mart |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 22 settembre 2018 al 24 febbraio 2019 Il Museo del Novecento di Milano e il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, inaugurano in contemporanea due diverse mostre dedicate alla figura di Margherita Sarfatti, frutto di un progetto unitario tra le due istituzioni, con un unico catalogo edito da Electa. Le due mostre a Milano e a Rovereto, autonome a complementari, permettono di analizzare la complessa personalità di Sarfatti: al Museo di Novecento con un affondo sull’arte degli anni Venti a Milano, al Mart con una prospettiva sul ruolo di Margherita ambasciatrice dell'arte Italiana nel mondo. Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00 alle 21.00. Lunedi chiuso. Biglietti: intero 11 €, ridotto 7 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card. Famiglie 22 €. Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese (la biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura). Info: tel. +39.0464.431813; 800 397760; fax +39.0461.239497 Sito web: Mart |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 22 settembre 2018 al 24 febbraio 2019 A Rovereto apre la più grande mostra dedicata al duo svedese Djurberg & Berg, Leone d’Argento alla Biennale di Venezia del 2009. Un sogno a occhi aperti in un mondo surreale e dissacrante, attraverso le contraddizioni del nostro tempo. Tra installazioni ambientali, paesaggi immersivi, realtà virtuale, il Mart come non l’avete mai visto. Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00 alle 21.00. Lunedi chiuso. Biglietti: intero 11 €, ridotto 7 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card. Famiglie 22 €. Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese (la biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura). Info: tel. +39.0464.431813; 800 397760; fax +39.0461.239497 Sito web: Mart |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 22 settembre 2018 al 24 febbraio 2019 Il Museo del Novecento di Milano e il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, inaugurano in contemporanea due diverse mostre dedicate alla figura di Margherita Sarfatti, frutto di un progetto unitario tra le due istituzioni, con un unico catalogo edito da Electa. Le due mostre a Milano e a Rovereto, autonome a complementari, permettono di analizzare la complessa personalità di Sarfatti: al Museo di Novecento con un affondo sull’arte degli anni Venti a Milano, al Mart con una prospettiva sul ruolo di Margherita ambasciatrice dell'arte Italiana nel mondo. Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00 alle 21.00. Lunedi chiuso. Biglietti: intero 11 €, ridotto 7 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card. Famiglie 22 €. Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese (la biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura). Info: tel. +39.0464.431813; 800 397760; fax +39.0461.239497 Sito web: Mart |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 3 dicembre 2017 al 2 aprile 2018 Una grande mostra al Mart ripercorre le vicende del Realismo Magico in Italia attraverso una selezione di dipinti in arrivo da importanti collezioni pubbliche e private. Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00 alle 21.00. Lunedi chiuso. Biglietti: intero 11 €, ridotto 7 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card. Famiglie 22 €. Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese (la biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura). Info: tel. +39.0464.431813; 800 397760; fax +39.0461.239497 Sito web: Mart |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 5 novembre 2017 al 22 aprile 2018 Al Mart una prima grande retrospettiva sull'artista novecentesco Carlo Alfano (1932-1990). Saranno esposte circa 50 opere che indagheranno tutto il percorso dell'artista dalla metà degli anni Sessanta all’inizio degli anni Novanta. Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00 alle 21.00. Lunedi chiuso. Biglietti: intero 11 €, ridotto 7 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card. Famiglie 22 €. Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese (la biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura). Info: tel. +39.0464.431813; 800 397760; fax +39.0461.239497 E-mail: [email protected] Sito web: Mart |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 5 novembre 2017 al 18 marzo 2018 Una mostra monografica su Francesco Lo Savio (1935-1963) tenta si gettare nuova luce sull'opera dell'artista grazie allo studio di materiali d'archivio, schizzi, progetti autografi e fotografie, molti dei quali saranno esposti per la prima volta al Mart con questa mostra. Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00 alle 21.00. Lunedi chiuso. Biglietti: intero 11 €, ridotto 7 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card. Famiglie 22 €. Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese (la biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura). Info: tel. +39.0464.431813; 800 397760; fax +39.0461.239497 E-mail: [email protected] Sito web: Mart |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 11 febbraio al 14 maggio 2017 In mostra a Trento . Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Lunedi chiuso. Biglietti: intero e Family Card 2 €. Gratuito per ragazzi fino a 14 anni, Mart Membership e scolaresche. Amici dei Musei convenzionati, ICOM, AMACI, CIMAM, Museum Pass Trento Rovereto Città di Culture, disabili (con accompagnatore per chi lo necessita), guide turistiche (in attività professionale), capigruppo e insegnanti accompagnatori di scolaresche, giornalisti (con tessera professionale), forze dell’ordine, professionisti settore Beni e Attività Culturali (Ministero e Soprintendenze). Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese. Info: tel. +39.0461.985511 E-mail: [email protected] Sito web: Mart |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 19 novembre 2016 al 7 maggio 2017 In mostra a Rovereto tre video: Cut piece (1964) di Yoko Ono, Applications (1970) di Vito Acconci e uno di Sarenco, Mein Gott Nein Gott (1970). Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Lunedi chiuso. Biglietti: intero 7 €, ridotto 4 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni; gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo, Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card. Info: tel. +39.0464.431813; 800 397760; fax +39.0461.239497 Sito web: Mart |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 9 luglio 2016 al 30 aprile 2017 Le Collezioni del Mart disegnano la parabola dell'arte del Novecento con un'esposizione di opere dei maggiori artisti del secolo che copre 150 anni di storia (Tra gli autori Medardo Rosso, Giorgio Morandi, Mario Sironi, Carlo Carrà, Arturo Martini, Giorgio de Chirico, Lucio Fontana, Alberto Burri, Robert Mapplethorpe). Focus collezioni è una mostra che apre all'interno delle varie sezioni del museo delle finestre di approfondimento spiegando al visitatore la genesi delle opere esposte all'interno dei movimenti d'arte nazionali e internazionali - grazie all'ausilio di documenti provenienti dall'Archivio del'900 del Mart - valorizzando così il percorso artistico dell'intero museo. Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00 alle 21.00. Lunedi chiuso. Biglietti: intero 11 €, ridotto 7 € per gruppi, giovani dai 15 ai 26 anni, over 65 anni, gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo; Amici dei musei convenzionati; possessori di Family Card. Famiglie 22 €. Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese (la biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura). Info: tel. +39.0464.431813; 800 397760; fax +39.0461.239497 E-mail: [email protected] Sito web: Mart |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 28 marzo al 8 novembre 2015 Le Collezioni del Mart, insieme a documenti provenienti dall'Archivio del'900 del Mart, disegnano la parabola dell'arte del Novecento con un'esposizione di opere dei maggiori artisti del secolo. Tra gli autori presenti anche Medardo Rosso, Giorgio Morandi, Mario Sironi, Carlo Carrà, Arturo Martini, Giorgio de Chirico, Lucio Fontana, Alberto Burri, Robert Mapplethorpe. Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00 alle 21.00. Lunedi chiuso. Biglietti: intero 13 €, ridotto 9 € per gruppi, giovani dai 19 ai 26 anni, over 65 anni, convenzionati. Ridotto speciale per scolaresche, ragazzi dai 7 ai 18 anni: 3,50 €. Biglietto Famiglia 26 €. Ingresso gratuito: Mart Membership, bambini fino ai 6 anni, ICOM e AMACI Info: tel. +39.0464.431813; 800 397760; fax +39.0461.239497 E-mail: [email protected] Sito web: Mart |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 4 ottobre 2014 al 20 settembre 2015 La mostra è l'evento principale del programma che realizza il progetto Mart/Grande guerra 1914-2014 che si sviluppa nelle tre sedi del Mart. Insieme a quest'esposizione anche quella alla Casa Depero e molti eventi e conferenze in programma per molti mesi. Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00 alle 21.00. Lunedi chiuso. Biglietti: intero 13 €, ridotto 9 € per gruppi, giovani dai 19 ai 26 anni, over 65 anni, convenzionati. Ridotto speciale per scolaresche, ragazzi dai 7 ai 18 anni: 3,50 €. Biglietto Famiglia 26 €. Ingresso gratuito: Mart Membership, bambini fino ai 6 anni, ICOM e AMACI Info: tel. +39.0464.431813; 800 397760; fax +39.0461.239497 E-mail: [email protected] Sito web: Mart |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 4 luglio al 8 febbraio 2015 La mostra continua la ricerca del Mart nella pittura paesaggistica del Novecento italiano. Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00 alle 21.00. Lunedi chiuso. Biglietti: intero 13 €, ridotto 9 € per gruppi, giovani dai 19 ai 26 anni, over 65 anni, convenzionati. Ridotto speciale per scolaresche, ragazzi dai 7 ai 18 anni: 3,50 €. Biglietto Famiglia 26 €. Ingresso gratuito: Mart Membership, bambini fino ai 6 anni, ICOM e AMACI Info: tel. +39.0464.431813; 800 397760; fax +39.0461.239497 E-mail: [email protected] Sito web: Mart |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 4 luglio al 8 febbraio 2015 La mostra presenta l'opera e la carriera dell'architetto portoghese Álvaro Siza: disegni, modelli architettonici, fotografie, mobili e oggetti di design. Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00 alle 21.00. Lunedi chiuso. Biglietti: intero 13 €, ridotto 9 € per gruppi, giovani dai 19 ai 26 anni, over 65 anni, convenzionati. Ridotto speciale per scolaresche, ragazzi dai 7 ai 18 anni: 3,50 €. Biglietto Famiglia 26 €. Ingresso gratuito: Mart Membership, bambini fino ai 6 anni, ICOM e AMACI Info: tel. +39.0464.431813; 800 397760; fax +39.0461.239497 E-mail: [email protected] Sito web: Mart |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 17 maggio al 14 settembre 2014 Mostra che pone a un confronto l'artista sardo Eugenio Tavolara e il maestro trentino Fortunato Depero. Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Lunedi chiuso. Biglietti: intero 7 €. Ridotto: 4 € (visitatori dai 15 ai 26 anni di età; dai 65 anni di età; gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo, Amici dei musei convenzionati). Biglietto famiglia: 14 €. Biglietto unico tre sedi (Mart Rovereto + Casa Depero Rovereto + Civica Trento): Intero 13 € – Ridotto 9 €. Gratuito per ragazzi fino a 14 anni, Mart Membership e scolaresche, Amici dei Musei convenzionati, ICOM, AMACI, CIMAM, CARD TURISTICHE DEL TRENTINO, disabili (con accompagnatore per chi lo necessita), guide turistiche (in attività professionale), capigruppo e insegnanti accompagnatori di scolaresche, giornalisti (con tessera professionale), forze dell’ordine, professionisti settore Beni e Attività Culturali (Ministero e Soprintendenze). Info: tel. +39.0464.431813; 800397760; fax +39.0461.277033 Sito web: Mart |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 9 maggio al 8 giugno 2014 Una mostra per celebrare i 40 anni di attività del pittore Tullio Pericoli. Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00 alle 21.00. Lunedi chiuso. La biglietteria chiude mezz'ora prima della chiusura del Museo Biglietti: intero 11 €, ridotto 7 € per gruppi, giovani dai 19 ai 26 anni, over 65 anni, convenzionati. Ridotto speciale per scolaresche, ragazzi dai 7 ai 18 anni: 3,50 €. Biglietto Famiglia 26 €. Ingresso gratuito: ragazzi fino a 14 anni, Mart Membership e scolaresche Amici dei Musei convenzionati, ICOM, AMACI, ANISA, CIMAM, Card Trento Rovereto Città di Culture, disabili (con accompagnatore per chi lo necessita), guide turistiche e interpreti turistici (in attività professionale), capigruppo e insegnanti accompagnatori di scolaresche, giornalisti (con tessera professionale), forze dell’ordine, professionisti settore Beni e Attività Culturali (Ministero e Soprintendenze). Info: tel. +39.0464.431813; 800 397760; fax +39.0461.239497 E-mail: [email protected] Sito web: Mart |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 6 al 30 marzo 2014 La mostra presenta l'opera tre sculture e un video dell'artista australiano Adrian Tranquilli il quale continua così la sua ricerca sulla società occidentale dei nostri giorni e i suoi punti di crisi ormai manifesti da anni. Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00 alle 21.00. Lunedi chiuso. Biglietti: intero € 11. Ridotto € 7 per gruppi; giovani dai 19 ai 26 anni; over 65 anni; gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo; Amici dei musei convenzionati, possessori di biglietto ferroviario per Trento o Rovereto convalidato e possessori di Carta Freccia Trenitaliconvenzionati. Biglietto famiglia: 22 €. Ingresso gratuito per ragazzi fino a 14 anni, Mart Membership e scolaresche Amici dei Musei convenzionati, ICOM, AMACI, ANISA, CIMAM, Card Trento Rovereto Città di Culture, disabili (con accompagnatore per chi lo necessita), guide turistiche e interpreti turistici (in attività professionale), capigruppo e insegnanti accompagnatori di scolaresche, giornalisti (con tessera professionale), forze dell’ordine, professionisti settore Beni e Attività Culturali (Ministero e Soprintendenze). Info: tel. +39.0464.431813; 800 397760; fax +39.0461.239497 E-mail: [email protected] Sito web: Mart |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 15 febbraio al 8 giugno 2014 La mostra presenta l'opera di Mario Radice, tra i massimi esponenti del gruppo degli astrattisti comaschi, precursore e figura di spicco nel panorama dei movimenti artistici degli anni Trenta. Attraverso la presentazione di materiali inediti e i confronti con gli artisti coevi, l'esposizione propone una rilettura storico-cririca dell'astrattismo italiano. Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00 alle 21.00. Lunedi chiuso. Biglietti: intero 13 €, ridotto 9 € per gruppi, giovani dai 19 ai 26 anni, over 65 anni, convenzionati. Ridotto speciale per scolaresche, ragazzi dai 7 ai 18 anni: 3,50 €. Biglietto Famiglia 26 €. Ingresso gratuito: Mart Membership, bambini fino ai 6 anni, ICOM e AMACI Info: tel. +39.0464.431813; 800 397760; fax +39.0461.239497 E-mail: [email protected] Sito web: Mart |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 15 febbraio al 8 giugno 2014 La mostra ripercorre, attraverso circa 140 opere, lo sviluppo dell'arte di El Lissitzky. Pittura, fotografia, fotomontaggio, disegno e illustrazione, scultura, progetti architettonici e manifesti sono parte di un percorso ideale volto alla concretizzazione di una arte rivoluzionaria e collettiva. Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Venerdì dalle 10.00 alle 21.00. Lunedi chiuso. Biglietti: intero 13 €, ridotto 9 € per gruppi, giovani dai 19 ai 26 anni, over 65 anni, convenzionati. Ridotto speciale per scolaresche, ragazzi dai 7 ai 18 anni: 3,50 €. Biglietto Famiglia 26 €. Ingresso gratuito: Mart Membership, bambini fino ai 6 anni, ICOM e AMACI Info: tel. +39.0464.431813; 800 397760; fax +39.0461.239497 E-mail: [email protected] Sito web: Mart |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 26 ottobre 2012 al 16 febbraio 2014 Recita il comunicato Mart: "La magnifica ossessione sono 2.784 oggetti, un chilometro di cammino, 275 artisti, 418 dipinti..." Orari: da martedi a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Lunedi chiuso. Biglietti: Intero 11 €. Ridotto 7 € (visitatori dai 15 ai 26 anni di età; dai 65 anni di età; gruppi di visitatori di almeno 15 persone; soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo). Biglietto Famiglia 22 €. Biglietto unico 2 sedi: Intero 13 €. Ridotto 9 €. Gratuito fino a 14 anni, Amici del Museo e scolaresche. Info: tel. +39.0464.431813; 800 397760; fax +39.0461.239497 E-mail: [email protected] Sito web: Mart |
|||||||
|
|||||||